Di Lorena Fantauzzi

Twitter cerca di archiviare definitivamente l’era Trump e sfodera una nuova arma contro la disinformazione. Si chiama ‘Birdwatch’ e coinvolge direttamente gli utenti, chiamati in prima persona a identificare e segnalare quei tweet con informazioni potenzialmente false o fuorvianti. Il progetto pilota, il cui nome rimanda al logo dell’uccellino di Twitter chiamato in questo caso a osservare, è al momento su base volontaria ed è limitato a un piccolo gruppo di persone ritenute idonee, qualificate e in possesso, fra l’altro, di un numero di telefono e di un indirizzo email verificati. I prescelti hanno la possibilità di evidenziare i cinguettii sospetti. Le note di contesto inserite non saranno per il momento visibili a tutti ma confluiranno su un sito separato, che Twitter si augura comunque di rendere prima o poi accessibile al grande pubblic