Domenica 7 febbraio

«Purtroppo devo dare una brutta notizia. Mi sembra doveroso interrompere per un momento lo spettacolo che è fatto di festa, di gioia e di canzoni, per rivolgere l’ultimo applauso a Claudio Villa». Era l’ultima serata del Festival di Sanremo del 1987, era il 7 febbraio, quando Pippo Baudo annunciava alla platea dell’Ariston, ed alla platea ben più vasta dell’Italia davanti alla televisione, la morte del reuccio della canzone italiana. Uno sceneggiatore non avrebbe saputo far di meglio: per lasciare questo mondo Claudio Villa aveva “scelto” l’ultima serata del Festival, quel Festival che lo aveva visto vincitore quattro volte, ma anche al centro di furibonde polemiche, come quando nel 1982 arrivò ad un passo dal far invalidare la manifestazione dopo la sua eliminazione. Nato a Roma nel 1926, Claudio Villa è stato un protagonista assoluto della musica italiana per un ventennio. Poi, il mutare dei gusti, gli aveva fatto perdere posizioni in hit parade, ma non l’affetto di milioni di italiani, per i quali era rimasto per sempre il reuccio. Si spense in ospedale, a Padova, dove era stato ricoverato per un intervento al cuore. Una morte, a suo modo, in diretta tv: prima di andarsene, Claudio Villa aveva voluto ancora una volta occupare il centro della scena.
I figli segreti di Claudio Villa
La storia più eclatante, tra i vari figli segreti di Claudio Villa sparsi per il mondo, fu quella di Manuela, nata a Roma il 17 febbraio del 1966. Il cantante non aveva mai riconosciuto la figlia e suo fratello maggiore Claudio. Cantante come il padre, da quando aveva 18 anni ha dovuto affrontare un lungo percorso giudiziario che si è concluso davanti alla Cassazione nel 2006 quando i giudici hanno stabilito che poteva portare il nome del padre. Il riconoscimento arrivò solo nel 2004 a distanza di molti anni dalla morte di Claudio Villa avvenuta nel 1987.
Ma ci sarebbero degli altri figli “segreti”: uno si troverebbe in Russia, l’altro in Giappone e farebbe l’ingegnere e dovrebbero essercene altri due figli che vivono nelle campagne romane, uno de quali saprebbe di essere figlio del celebre cantante, mentre l’altro ne è probabilmente all’oscuro.
Barbara D’Urso torna a parlare della vicenda e soprattutto del figlio in Russia che oggi avrebbe 60 anni e sarebbe il frutto dell’amore con un’interprete. “Ci sono altri figli – ha spiegato Ettore Geri, grande amico di Claudio Villa ospite a Domenica Live qualche tempo fa -. Ho conosciuto Claudio nel 1958, la nostra era un’amicizia di lunga data. Paolo Limiti aveva una fotografia che fui io stesso a mandargli. C’è un ragazzo russo che asserisce di essere il figlio di Villa. Oltre a lui dovrebbero essercene altri due di figli in giro per il mondo”.
Le affermazioni dell’amico di Claudio Villa sono state però smentite da Mauro Pica, figlio del cantante, che ha inviato a Barbara D’Urso una lettera. “Domenica in tv è intervenuto un personaggio, tale Ettore Geri, che conosco personalmente e che posso assicurare essere del tutto estraneo alla storia della mia famiglia – ha spiegato il primogenito di Villa -. È solo un collezionista che ha fatto delle memorabilia di mio padre un piccolo business. Presumo che questa pubblicità gli serva a incrementarlo. Sono evidenti a tutti i risvolti promozionali che le esposizioni mediatiche riservano ai partecipanti alla giostra. Pare che vogliano andare in un piccolo paese qual è la Russia a cercare un altro, o altra, presunto erede. Sono certo che a distanza di 30 anni dalla morte di mio papà, proveranno qualcuno disposto a partecipare al carrozzone. Spero che, almeno questa volta, siano disposti a fare il test del Dna”.
Quanto ai figli riconosciuti da Claudio Villa, il primo, Mauro, è nato dal matrimonio durato dieci anni con Miranda Bonansea. Dopo quella relazione, l’artista si legò a Noemi Garofalo, da cui sono nati Claudio Jr nel 1962 e Manuela nel 1966, riconosciuti solo dopo la sua morte. Nel 1973, invece, il “reuccio” si innamorò di Patrizia Baldi, sua ultima moglie, da cui nacquero due figlie, Andrea Celeste e Aurora.
Bella ricostruzione cara Lorena
Un bellissimo articolo in ricordo di un’immenso cantante. Bravi
Claudio Villa lo adoro perché non fate uno speciale?