di Emanuela Maria Maritato
Il contributo di 100 per i lavoratori dipendenti previsto dall’articolo 60 della bozza del Decreto fiscale Coronavirus distingue chi continua a operare in sede e chi svolge le attività in smart working.
di Emanuela Maria Maritato
Il contributo di 100 per i lavoratori dipendenti previsto dall’articolo 60 della bozza del Decreto fiscale Coronavirus distingue chi continua a operare in sede e chi svolge le attività in smart working.
Redazione
Permessi legge 104, salgono a 12 i giorni riconosciuti ai lavoratori con familiari affetti da grave disabilità: le novità sono contenute nel decreto “cura Italia” per l’emergenza coronavirus.
Ammortizzatori sociali, congelamento dei pagamenti fiscali, congedi e voucher per i ha i figli a casa: i punti salienti dell’ultimo decreto.
Ha fatto le ore piccole il Governo per approvare il maxi decreto che contiene un massiccio pacchetto di aiuti per contrastare gli effetti negativi dell’emergenza coronavirus sui lavoratori e sulle imprese.
di Emanuela Maria Maritato
Il protrarsi dell’imminente, quanto grave, emergenza del Corona Virus ha obbligato moltissime aziende a riduzione drastica o sospensione totale dell ‘attività lavorativa.
Cosa succede però ai dipendenti delle aziende stesse?
Innumerevoli sono i provvedimenti d’urgenza che, causa COVID 19 devono essere attuati:
sospesi versamenti fiscali e contributivi. Già nella giornata di venerdì l’esecutivo con Comunicato stampa aveva annunciato la sospensione dei versamenti prevista per il 16 marzo, riservandosi appunto nelle ore successive la possibilità e il tempo necessario per giungere ad una soluzione equa ed efficace tanto per le parti sociali quanto per la tesoreria.
In tempi di Corona Virus la tradizionale modalita’ di monitorare il gradimento del pubblico dal punto di vista musicale ha bisogno di altri termometri. Per questo il MEI con tutti i suoi inviati in Italia ha attivato il Balcony Music, la speciale classifica della settimana coi brani piu’ graditi dai Balconi d’Italia.
di Emanuela Maria Maritato
L’ultima bozza del decreto legge anti coronavirus prevede un bonus di 500 euro per i lavoratori autonomi.
La misura sarebbe contenuta nel del Decreto Legge salva economia, nello specifico negli articoli 26 e 27, che individuano chi avrà diritto al contributo una tantum.
“In seguito all’emergenza Coronavirus la nostra società e la nostra continuità rischiano una crisi sociale e di identità, mai vissuta sinora”. A lanciare il monito è Francesco Giordani, presidente de Il Tulipano Bianco, associazione di promozione sociale da anni vicina ai più deboli e che opera in tutto il territorio italiano con importanti progetti di solidarietà sociale.
di Valerio de Gioia e Piergiorgio Assumma
Le errate informazioni che circolano in questi giorni ci impongono di fare chiarezza sulle responsabilità penali derivanti dalla violazione delle prescrizioni recentemente imposte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine del contenimento del contagio del Covid-19.
L’emergenza Covid-19 prosegue incrementando i suoi casi di giorno in giorno. Nella speranza che gli aiuti provenienti dalla Cina contribuiscano a risolvere il problema Assotutela scende si attiva in aiuto dei cittadini.
“Pronti 400 pacchi famiglia per coloro che hanno un reddito annuale inferiore a 11.000 €, è giusto in questo momento fare dei sacrifici, Assotutela finché potrà ci sarà.