UN STRAGE DA NON DIMENTICARE E L’IMPEGNO ANNUNCIATO DALLA Campionessa DEL MONDO DI MARCIA GIULIANA SALCE DI ORGANIZZARE DAL PROSSIMO ANNO UN EVENTO SPORTIVO IN MEMORIA DEGLI AGENTI ASSASSINATI
Numerosi sono stati i cittadini di Marconi che come anno, da 33 anni, dopo la manifestazione ufficiale che si è svolta nella mattinata di ieri, hanno aderito alla manifestazione di Ecoitaliasolidale nel pomeriggio per deporre una corona di fiiori nel luogo della strage.
Ieri era l’anniversario della strage del 1987 in Via di Prati dei Papa, nel cuore del quartiere Marconi, dove un commando delle Brigate Rosse fece fuoco contro una volante di scorta ad un furgone portavalori trivellando di colpi tre Agenti, colpendo a morte Giuseppe Scravaglieri e Rolando Lanari”.
“Ogni anno il 14 febbraio si rivive per l’intero quartiere Marconi il ricordo di quei momenti terribili, il barbaro eccidio dei due Agenti della Polizia di Stato, Giuseppe Scravaglieri e Rolando Lanari, trucidati da un commando del Partito Comunista Combattente, che non si fece scrupolo neanche -ha ricordato Piergiorgio Benvenuti- di rivolgere una sventagliata di mitra ad una persona che si era affacciata alla finestra dopo aver sentito gli spari e che per un puro caso non è stata colpita, in un quartiere dove sempre il terrorismo rosso assassinò l’Agente Graziosi, a Piazza della Radio ed il militante di Destra Angelo Pistolesi a Portuense”.
“Ricordo che dopo una lunga latitanza da parte delle Istituzioni, solamente nel 10’ anniversario della strage – ha proseguito Benvenuti- ed a seguito delle raccolte di firme organizzate dai cittadini, dai colleghi dei Caduti, primo fra tutti Giuseppe Zanon presente all’incontro di ieri, dalle numerose manifestazioni dei cittadini, delle iniziative del sottoscritto all’epoca Consigliere Provinciale di quel Collegio, da una interrogazione parlamentare dell’On. Maurizio Gasparri, fu finalmente realizzato il monumento dove ogni anno si celebrano le manifestazioni in memoria dei due Caduti”.
All’iniziativa erano inoltre presenti dieci volontari della Protezione Civile Arvalia in divisa guidati dal presidente Luciano Trauzzola, e sono intervenuti Ida D’Orazi, Presidente dell’Associazione Promozione Sociale Corviale, Fabio Ficosecco Responsabile romano di Ecoitaliasolidale, Vanda Soriente Responsabile per la Regione Lazio, Marco Scotto Lavina, Pietrangelo Massaro, Valerio Garipoli, Federico Rocca, ed ha portato il saluto il Capogruppo di FDI alla Camera dei Deputati, l’On. Francesco Lollobrigida.
La cerimonia si è conclusa con l’intervento della Campionessa del Mondo di Marcia, Giuliana Salce, che ha assicurato i partecipanti che dal prossimo anno con Ecoitaliasolidale si organizzeranno delle iniziative sportive agonistiche ed amatoriali per ricordare degnamente i Caduti di Via Prati dei Papa e soprattutto per rivolgersi alle giovani generazioni affinchè la lotta armata e quelle ideologie aberranti non vengano più riproposte nel futuro”.